GARUDASANA

( POSIZIONE DELL’ AQUILA )

CATEGORIA POSIZIONE : in piedi
immagine della posizione GARUDASANA
ETIMOLOGIA : GARUDA SIGNIFICA AQUILA
NOTE TECNICHE :
PARTENDO DALLA POSIZIONE DI TADASANA PIEGARE IL GINOCCHIO DX.-
PORTARE LA GAMBA SX SULLA COSCIA DX – POSARE IL PIEDE SX DIETRO IL POLPACCIO DX, QUINDI AGGANCIATE CON L’ ALLUCE SX LA CAVIGLIA DX SUL LATO INTERNO.-
ORA SIETE IN EQILIBRIO SU UNA SOLA GAMBA.- (LA GAMBA SX E’ ORA INTRECCIATA INTORNO ALLA GAMBA DX)– APPOGGIARE IL GOMITO DX DAVANTI ALL’ AVAMBRACCIO SX VICINO AL GOMITO.-
PORTARE LA MANO DX INDIETRO VERSO DX E LA MANO SX INDIETRO VERSO SX, UNIRE I PALMI. (IL BRACCIO SX E’ ORA INTRECCIATO AL BRACCIO DX).-
RIMANERE IN POSIZIONE PER CIRCA 20 SEC.
SCIOGLIERE LA POSIZIONE E RIPETERE SULL’ ALTRO LATO.-
CONTROPOSIZIONE : UTTANASANA
BENEFICI : SVILUPPA I MUSCOLI DELLE CAVIGLIE E DEI PIEDI – E’ INDICATA A CHI SOFFRE DI CRAMPI AI POLPACCI – TOGLIE RIGIDITA’ ALLE SPALLE.
CORPO SOTTILE : CHAKRAS MINORI DELLE GAMBE E PIEDI