( POSIZIONE CAPOVOLTA ) |
CATEGORIA POSIZIONE : rovesciate |
ETIMOLOGIA : SIRSA, TESTA. |
NOTE TECNICHE : INGINOCCHIARSI A TERRA VICINO AL MURO DISTANTI CIRCA 30 CM. APPOGGIARE GLI AVAMBRACCI A TERRA PARALLELI TRA LORO E ALLA LARGHEZZA DELLE SPALLE. INTRECCIARE E LE DITA DELLE MANI IN MODO CHE FORMINO UNA COPPA. APPOGGIARE A TERRA I LATI DEI PALMI VICINO AI MIGNOLI. APPOGGIARE LA SOMMITA’ DEL CAPO A TERRA TRA LE BRACCIA ACCANTO ALLE MANI E PORTARE LE GINOCCHIA TRA I GOMITI. SOLLEVARE LE GINOCCHIA DA TERRA, SOLLEVARE IL BACINO SINO A RENDERLO PERPENDICOLARE LA TESTA. ESPIRARE, DARE UNA LEGGERA SPINTA E SOLLEVARE LE GAMBE DA TERRA TENENDO LE GINOCCHIA FLESSE. ALLUNGARE E APPOGGIARE LE GAMBE AL MURO.- PREMERE A TERRA LA SOMMITA’ DEL CAPO ( il peso del corpo dovrebbe essere sostenuto solo dalla testa e non dalle avambraccia), TENDERE IL COLLO PER SOLLEVARE IL ALTO SPALLE E IL TRONCO. PIEDI A MARTELLO, SOLLEVARE IN ALTO DAI TALLONI. DOPO AVER IMPARATO LA POSIZIONE, STACCARE I PIEDI DAL MURO RENDERE IL CORPO PERPENDICOLARE A TERRA. RIMANENERE IN POSIZIONE QUANTO POSSIBILE. SCIOGLIERE RIPORTANDO I PIEDI A TERRA E RILASARE IN VIRASANA 3O SEC. ( VEDI POS. SEDUTE) CON LA FRONTE A TERRA. |
CONTROPOSIZIONE : SUPTAVIRASANA I – |
BENEFICI : E’ CONSIDERTO IL RE DI TUTTI GLI ASANA. LA PRATICA REGOLARE MIGLIORA LE FUNZIONI CEREBRALI. – ALLONTANA RAFREDDORI, TOSSE,TONSILLITI, ASMA.- PER LA STITICHEZZA – PER L’ INSONNIA – DECONGESTIONA GLI ORGANI ADDOMINALI – PER I GONFIORI E VARICI DELLE GAMBE |
CONTROINDICAZIONI : PROBLEMI CARDIOVASCOLARI, GLAUCOMA, E RETINOPATIE, IPERTENSIONE, DISTURBI DELL’ UDITO. NELLA DONNA MESTRUATATA (S E MANTENUTA A LUNGO). |
DISTURBI : VENE VARICOSE – DEPRESSIONE – ERNIA INGUINALE – STITICHEZZA – OBESITA’ – ARTRITE ARTICOLAZIONI SPALLE – COLITE – ERNIA OMBELICALE – IMPOTENZA – OVAIE – PROSTATA – STERILITA’ E SPERMATORREA – MANCANZA DI CONCENTRAZIONE – DOLORE GONFIORE NERVOSISMO ALLE GAMBE – SCOLIOSI – GINOCCHIO PROBL.ALLA CARTILAGINE – INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE – SCIATICA – |